Corsi di formazione: Professionali

Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/2008
Corsi e Documenti in E-Learning
-
Formazione Lavoratori parte GENERALE + SPECIFICA RISCHIO BASSO;
-
Corso di formazione PES - PAV - PEI;
-
Corso di formazione PES;
-
Formazione Lavoratori parte GENERALE + SPECIFICA RISCHIO MEDIO;
-
Formazione Lavoratori parte GENERALE + SPECIFICA RISCHIO ALTO;
-
Corso di formazione PAV;
-
Corso di formazione PEI;
-
Formazione Lavoratore parte SPECIFICA RISCHIO BASSO;
-
Formazione Lavoratore parte SPECIFICA RISCHIO MEDIO;
-
Formazione Lavoratore parte SPECIFICA RISCHIO ALTO;
-
Formazione Lavoratore parte GENERALE 4 ore;
-
Aggiornamento formazione Lavoratore;
-
Corso per Lavoratori ADDETTI ALLE PULIZIE;
-
Addetto Antincendio rischio BASSO;
-
Aggiornamento addetto Antincendio rischio BASSO;
-
Addetto Antincendio rischio MEDIO;
-
Aggiornamento addetto Antincendio rischio MEDIO;
-
Addetto Primo Soccorso;
-
Aggiornamento Addetto Primo Soccorso;
-
Formazione Carrellisti (Mulettisti);
-
Aggiornamento Carrellisti (Mulettisti);
-
Corso di Aggiornamento PLE (con e senza stabilizzatori);
-
Corso rischi nell'uso della gru a torre;
-
Guida trattore e rischi macchine agricole;
-
Corso aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote;
-
Corso aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli;
-
RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
-
Aggiornamento RLS;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro modulo 1 e 2;
-
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro - Rischio BASSO;
-
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro - Rischio MEDIO;
-
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro - Rischio ALTO;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Agenti fisici, rischio rumore;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Agenti fisici, rischio vibrazioni;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Movimentazione Manuale dei carichi;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Attrezzature munite di videoterminali;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Agenti fisici, campi elettromagnetici;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Agenti fisici, radiazioni ottiche artificiali;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - sostanze pericolose, agenti cancerogeni e mutageni;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - esposizione ad agenti biologici;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Corso protezione da atmosfere esplosive;
-
R.S.P.P. Datore di Lavoro - Esposizione ad agenti chimici, etichettatura delle sostanze pericolose;
-
Dirigenti con delega di funzioni;
-
Corso di aggiornamento per Dirigenti;
-
Formazione per ricoprire il ruolo di Preposto;
-
Corso di aggiornamento per Preposti;
-
RLST - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale;
-
Rischio stress lavoro correlato;
-
Documento valutazione rischi;
-
Aggiornamento valutazione rischi;
-
Documento valutazione rischi procedura standardizzata;
-
Valutazione stress lavoro correlato;
-
Relazione fonometrica;
-
Relazione sulle vibrazioni;
-
Valutazioni e analisi del rischio chimico


HACCP - Industria alimentare D.Lgs. 193/07
A chi è rivolto:
Personale A.T.A. tutti i Profili
P.E.K.I.T. Expert*
Permanent Education and Knowledge on Information Technology Project Expert
Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.
In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.
​
Descrizione programma:
​
Fase 1. "Cominciare le operazioni"
È una fase introduttiva, semplificata nell’approccio, ma ricca di contenuti, inerente le applicazioni e le funzionalità incluse nei sistemi operativi più diffusi. Nella prima parte del percorso vengono illustrati principi di base della gestione dei file e cartelle e le funzioni di base dei sistemi operativi. La seconda parte è incentrata in maniera specifica sulle due applicazioni più conosciute ed utilizzate negli uffici di tutto il mondo. Il discente impara a scrivere e formattare correttamente un testo, a gestire un foglio di calcolo personalizzandolo con tutte le formattazioni disponibili ed inserendo fin da subito le funzioni più semplici e immediate.
​
Fase 2. "Vivere in connessione"
Qui si affronta l’argomento Web in maniera molto ampia: metabolizzato l’approccio al sistema operativo durante la Fase 1, ci si concentra sul mondo internet a partire dal ricco carnet offerto da Google avanzato (Maps, Agenda, Earth…), sugli strumenti di creazione/condivisione online dei documenti. Molta importanza viene dedicata alla realtà e alle potenzialità future del Web 2.0, a partire dai social network Facebook, Twitter, Google+ e alle loro implicazioni in ambito privacy. Oltre ad un approfondito utilizzo della posta elettronica, la fase 2 affronta le applicazioni per video chiamare mediante computer/tablet/smartphone e termina con un importante capitolo sulla sicurezza informatica.
​
Fase 3. "Esperienza multimediale"
Una panoramica esaustiva che comprende il fotoritocco e la creazione di CD/DVD, ma che si spinge fino all’editing audio e video.
Si esplora infatti il mondo dell’informatica nel contesto più ampio della comunicazione multimediale. L’obiettivo è lo studio degli elementi tecnici di base per il trattamento digitale dell’audio del video e delle immagini, in funzione del loro inserimento in un’opera multimediale, come un Cd-Rom, un sito Web, una presentazione multimediale, un filmato.
​
Fase 4. "Diventare esperti"
In questa fase viene dato ampio spazio alla sicurezza informatica, in relazione ai pericoli propri della Rete e agli strumenti per difendersi adeguatamente, con un’attenzione particolare alla navigazione “controllata” per i bambini.
La seconda parte introduce alle reti domestiche, cablate e wireless, spostando poi l’attenzione sulla connettività in roaming attraverso lo smatphone, visto non come semplice device per l’accesso alla Rete, ma come strumento simbiotico rispetto al PC. Conclude il corso l’utilizzo delle suite “office” in ambito aziendale, con un ricco approfondimento sugli elaboratori di testo e sui fogli di calcolo, fino all’organizzazione del tempo attraverso le agende elettroniche.
La certificazione PEKIT Expert si consegue superando quattro esami:
-
Cominciare le operazioni
-
Vivere in connessione
-
Esperienza Multimediale
-
Diventare Esperti
