top of page

Trova il Corso di Laurea più adatto a te!

118343126_161907908839136_76907067672155

Letteratura, Lingua e Cultura Italiana - Indirizzo Promozione Culturale

L’interesse di questo percorso di studi è rivolto principalmente ai settori della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e della progettazione e realizzazione degli eventi in un’ottica integrata di patrimoni culturali e ambientali. Il piano
di studi comprende attività finalizzate all’acquisizione
di conoscenze avanzate nei campi dell’analisi, della comunicazione e della gestione del patrimonio culturale, connettendo i vari saperi specialistici (storico-culturali, socio-economici, artistici e territoriali).

Sulla solida base di insegnamenti comuni si inseriscono differenti percorsi possibili entro l’ampia offerta di insegnamenti affini, tra cui segnaliamo in particolare un percorso riservato alla storia dell’arte, che copre l’arco dall’antichità all’età contemporanea, gli insegnamenti specifici di critica d’arte e museologia, l’insegnamento di didattica della lingua madre, seconda e straniera.

Classe di Laurea

LM-14

Durata

2 anni

Crediti

120

Tipo di accesso

Libero

strade italiane
La scrittura degli studenti

Letteratura, Lingua e Cultura Italiana - Indirizzo Filologico

Il corso di laurea ha lo scopo di formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche
e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre profitto dalle interferenze disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti. L’indirizzo Filologico mira a sviluppare la capacità di inserire con consapevolezza critica le diverse tradizioni letterarie nella prospettiva storico-politica e culturale delle varie epoche e di analizzare i testi sulla
base di una solida strumentazione filologica, linguistica e retorica. Allo studente è offerta la possibilità di assecondare le proprie inclinazioni e i propri orientamenti professionali attraverso la scelta di vari insegnamenti che consentono l’approfondimento delle discipline classiche, fondamentali in un percorso di insegnamento, di quelle linguistiche

o filologiche, necessarie per intraprendere percorsi accademici, o di quelle storico-sociali e tecnologiche, utilissime nell’ambito editoriale dell’informazione.

Classe di Laurea

LM-14

Durata

2 anni

Crediti

120

Tipo di accesso

Libero

Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale - Indirizzo Lingue e Letterature Europee

Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari
e culturali. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria e sul tema dell’interculturalità.

Classe di Laurea

LM-37

Durata

2 anni

Crediti

120

Tipo di accesso

Libero

Biblioteca moderna
traduzione

Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale - Traduzione e Processi Interlinguistici

Il corso di laurea offre una formazione culturale e linguistica di alto livello per operare in settori professionali quali la traduzione letteraria e tecnica, l’insegnamento linguistico- letterario e l’intermediazione culturale e linguistica. Fornisce una preparazione specialistica in almeno uno dei principali ambiti linguistico-letterari di matrice europea e

in un secondo ambito, europeo o extra-europeo. Fanno
da complemento insegnamenti fondamentali di linguistica italiana, glottodidattica e micro-lingue, traduttologia, storia.

Classe di Laurea

LM-37

Durata

2 anni

Crediti

120

Tipo di accesso

Libero

bottom of page